Tecnologie al servizio delle nuove professioni
Il club Varese organizza il seminario di orientamento "Digital Transition: Tecnologie al servizio delle nuove professioni - opportunità e percorsi possibili" all'interno dell'iniziativa "Matching Scuola - Impresa: Giovani, Futuro, Impresa, Territorio" che si terrà il 9 e il 10 marzo 2023, presso le Ville Ponti di Varese e organizzata dal Tavolo Unico Scuola-Formazione-Lavoro, composto dall'Ufficio Scolastico Territoriale, la Camera di Commercio e la Provincia di Varese. Il seminario "Digital Transition" mira a svelare i percorsi formativi e le opportunità create o valorizzate dalla trasformazione digitale per un mondo del lavoro nuovo e sostenibile. Obiettivo dell'incontro, a conduzione femminile, è una rivisitazione delle competenze STEM con una apertura al mondo STEAM (science, technology, engineering, arts and mathematics). Tra le relatrici, la socia Maria Bulgheroni.
Il club Varese organizza un seminario di orientamento dal titolo "Digital Transition: Tecnologie al servizio delle nuove professioni - opportunità e percorsi possibili" all'interno dell'iniziativa "Matching Scuola - Impresa: Giovani, Futuro, Impresa, Territorio" che si terrà il 9 e il 10 marzo 2023, presso le Ville Ponti di Varese e organizzata dal Tavolo Unico Scuola-Formazione-Lavoro, composto dall'Ufficio Scolastico Territoriale, la Camera di Commercio e la Provincia di Varese. A tale iniziativa sono in particolar modo invitate/i, tutte/i le studentesse e gli studenti di classe quarta e quinta della Scuola Secondaria di Secondo Grado della provincia che si apprestano a compiere la scelta del percorso post-diploma. L'iniziativa prevede la presenza delle Università, degli ITS, delle Imprese del territorio varesino, delle organizzazioni sindacali, delle Forze dell'ordine e di alcuni professionisti, organizzati in "Desk" con la finalità di fornire agli studenti indicazioni sia sui percorsi formativi dopo la scuola Secondaria di II grado, sia sulle professioni. In contemporanea, nella sala adiacente, si terranno "Pillole formative" sulla Sicurezza e alcuni seminari di approfondimento sulle nuove professioni relative alla Trasformazione Digitale, alla Sostenibilità, alla Sanità.
Trasformazione digitale significa rivisitazione delle professioni esistenti e nascita di nuovi lavori. È importante avere una visione critica degli strumenti tecnologici, del loro potenziale e dei possibili rischi per non perdere di vista la sostenibilità futura della nostra società. Questo incontro mira a svelare i percorsi formativi e le opportunità create o valorizzate dalla trasformazione digitale per un mondo del lavoro nuovo e sostenibile. Si affronteranno le nuove opportunità in ambito tecnico, ma anche le loro applicazioni e le competenze trasversali utili alla loro gestione. Obiettivo dell'incontro, a conduzione femminile, è una rivisitazione delle competenze così dette STEM (science, technology, engineering and mathematics) con una apertura al mondo STEAM (science, technology, engineering, arts and mathematics).
Questi i temi trattati nel seminario organizzato dal club Varese e previsto per il giorno 9/3/2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nella Villa Napoleonica di Ville Ponti. Dopo i saluti della Presidente Maria Grazia Tibiletti, prenderà la parola la socia Maria Bulgheroni con un intervento dal titolo " La trasformazione digitale", a seguire, gli altri interventi, tutti al femminile, come da locandina allegata.
in allegato:
lettera Ministero istruzione Ufficio regionale per la Lombardia
locandina seminario Digital Transition - Soroptimist club Varese
locandina Sustainable Development
locandina Good Health and well being
locandina Matching scuola-impresa
--> Guarda le foto nella Gallery