Soroptimist Varese

07 febbraio 2022

Rispetto in Rete - Respect on the Net


Manuale contro il bullismo ed il cyber bullismo per la scuola

Nell'ambito dei progetti di contrasto al bullismo e al cyber bullismo, nel mese di febbraio 2021 è stato presentato, presso la Procura di Varese, il manuale "Rispetto in Rete - Respect on the Net" scritto e coordinato da Silvia Nanni (socia del club, Ispettore della Polizia di Stato, referente dell'ufficio per il contrasto alla violenza della Procura di Varese e formatore del Ministero dell'Interno sul disagio giovanile) e Lelia Mazzotta Natale (Responsabile Ufficio Scolastico Territoriale, area cittadinanza e legalità). Il manuale, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, è uno strumento ricco di appunti giuridici e indicazioni operative per prevenire ed arginare le insidie della rete. Il club Varese e Kiwanis Varese hanno sostenuto le spese tipografiche. 

La Socia Silvia Nanni parteciperà in qualità di relatrice alla conferenza del Soroptimist International d'Italia in programma il 7 febbraio 2022 "Contro il Bullismo ed il Cyber bullismo".

Nell'ambito dei progetti di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, nel mese di febbraio 2021 è stato presentato, presso la Procura di Varese, il manuale "Rispetto in Rete" scritto e coordinato da Silvia Nanni (socia del club, Ispettore della Polizia di Stato, referente dell'ufficio per il contrasto alla violenza della Procura di Varese e formatore del Ministero dell'Interno sul disagio giovanile) e Lelia Mazzotta Natale (Responsabile Ufficio Scolastico Territoriale, area cittadinanza e legalità). Il manuale, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, vuole essere uno strumento ricco di appunti giuridici e indicazioni operative per arginare le insidie della rete. Il club Varese e Kiwanis Varese hanno sostenuto le spese tipografiche. 

Il manuale nasce dalla volontà di fornire uno strumento agile e attuale per la prevenzione ed il contrasto della violenza in rete, fenomeno che si è acuito nel periodo della pandemia per l'utilizzo sempre più massiccio dello strumento digitale da parte dei giovani. Se da un lato lo strumento digitale ha consentito a docenti ed alunni di proseguire i percorsi di studio, dall'altro lato ha agevolato situazioni pericolose nella didattica a distanza: dalle intrusioni anonime e non autorizzate, alla introduzione di contenuti blasfemi, pornografici, violenti e denigratori. Il manuale "Rispetto in rete - Respect on the Net" è dunque uno strumento di prevenzione per fornire risposte chiare ed immediate ai tanti quesiti posti da Dirigenti e Docenti scolastici.

Il  testo che è stato presentato ed utilizzato da Istituzioni e mondo della scuola nell'ambito della Kermesse "Hackton" a Varese e Milano, e presso l'Istituto comprensivo "Rita Borsellino" di Palermo, ha ottenuto un alto consenso ed è stato declinato in più versioni, identificate con differenti colori di copertina.

Il volume "Rispetto in Rete - Respect on the Net", condiviso in versione pdf online con Dirigenti scolastici di 15 Uffici Scolastici Regionali e stampato in 400 copie cartacee vede la partecipazione del Club Varese e Kiwanis Varese con un testo dedicato all'interno e reca il contributo anche di Angela Lischetti (psicologa), Patrizia Salmoiraghi (Soroptimist club Busto A. e past PN), di Maria Gabriella Pediconi (docente di psicologia dinamica e clinica dell'Università degli Studi di Urbino, di Maria Alicia Sampayo (psicopedagogista) e di Pietro Forno (formatore del personale scolastico e delle forze di polizia). 

La Socia Silvia Nanni è ora parte della commissione nazionale del Soroptimist International per i progetti nazionali rivolti al contrasto del bullismo e del cyber bullismo e parteciperà in qualità di relatrice alla conferenza in programma il 7 febbraio  2022 "Contro il Bullismo ed il Cyber bullismo".



AUTORE: Paola FANTONI - Club Varese

PRESIDENZA: Giovanna Guercio