Al Circolo dell'Unione si è tenuta la cena di apertura per il nuovo anno sociale ed il passaggio delle consegne.
Cambio Presidenza Soroptimist club di Venezia: Francesca Barozzi Vidal è la nuova Presidente per gli anni 2023-2024.
La Past President Bruna Lazzerini le ha consegnato la collana con le trenta targhe delle precedenti Presidenti.
L'evento si è tenuto il 15 febbraio al Circolo dell'Unione alla presenza della Vice presidente Nazionale, Maristella Cerato, di molte socie e di illustri ospiti, in un'atmosfera amicale molto piacevole.
Francesca Barozzi Vidal ha preso la parola presentando il suo programma:
Il biennio che mi accingo ad affrontare sarà denso di attività che posso definire ambiziose quale è il tema del Soroptimist Nazionale imperniato sull'Educazione, declinandolo nelle varie sfaccettature: l'educazione sentimentale "tema da sviscerare a tutti i livelli, comportamentali, psicologici, sociali", considerato come il rapporto di coppia attualmente sia in crisi, (quasi ogni giorno la cronaca racconta di femminicidi), essendo disattesi valori, quali la "condivisione, il rispetto reciproco, l'impegno". Si continuerà con l'Educazione finanziaria rivolta ai più giovani, soprattutto donne, che per cultura e antica tradizione, non hanno avuto l'opportunità di occuparsi dell'economia familiare, dalla gestione di un conto al rapporto con la banca, dall'utilizzo di semplici strumenti quali l'home banking o il bancomat o la carta di credito, demandando queste funzioni all'uomo. Un'incapacità che va risolta con la conoscenza. E ancora, sarà affrontata l'educazione sanitaria al femminile "tema complesso che va indagato a fondo"; l'Educazione civica di cui giovani e meno giovani sembrano essere carenti: un'indagine che partirà dalle scuole materne, alle primarie, alle secondarie. Ma importante è anche l'educazione comportamentale, ambientale ed ecologica.
La Past President Bruna Lazzerini ha descritto il suo biennio come "un viaggio nel segno della sostenibilità, della cultura, dell'arte e del sostegno sociale compiuto anche grazie ai protocolli nazionali Soroptimist e alle preziose collaborazioni con gli Atenei e le Istituzioni veneziane e nazionali". Ha poi ringraziato tutte le socie che lo hanno reso possibile e ha augurato alla nuova Presidente "un percorso altrettanto ricco di soddisfazioni". Maristella Cerato ha apprezzato sia il lavoro svolto dalla past President Bruna Lazzerini, sia il programma proposto dalla nuova Presidente, in sintonia con lo spirito del soroptimist nazionale.
Si è svolta poi la suggestiva cerimonia dell'accensione delle candele, in cui le incaricate hanno pronunciato, con emozione, la formula di rito.
Di seguito l'elenco dei graditi ospiti:
Maristella Cerato, Vice presidente Nazionale
Ermelinda Damiano, Presidente Consiglio Comunale di Venezia
Andrea Erri, Direttore Generale Teatro La Fenice
Daniela Ginella Busato, Presidente Inner Weel di Venezia
Lorenza Lavini, Presidente Club di Venezia-Mestre
Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Paola Marini, Presidente Comitati Privati Internazionali
Marco Vidal, Direttore Mavive, e moglie
Articolo di Maria Teresa Mongiello