Soroptimist Venezia

03 aprile 2021

Fondo per l'Arte


partecipazione al Concorso Nazionale Soroptimist

E' stata individuata, in collaborazione tra la Presidente Lazzerini e la Socia Agnese Chiari con il Consiglio, un' ''opera per il restauro che, in conformità ai dettami, dia garanzie di visibilità", quindi "collocata in un sito famoso e con un gran numero di visitatori", che simboleggi "il tema della donne, della loro forza, del valore della conoscenza e della cultura per affrontare sfide e risolvere problemi". Queste caratteristiche hanno portato il Club a verificare l'interesse presso Istituzioni custodi di beni di grande valore a livello nazionale e, tra le importanti proposte ricevute, è stato individuata la Basilica di San Marco, bene monumentale di incommensurabile valore, non solo per Venezia e l'Italia intera, ma per l'intera umanità. Venezia è stata duramente provata – come tutte le Città - dalla pandemia, ma, prima di essa, dal tragico evento del 12 novembre 2019, denominato "Acqua granda", che ha messo la Città in ginocchio e che ha danneggiato gravemente la Basilica. Ai fini della visibilità e della frequenza, ci è stato segnalato un numero medio annuo ragguardevole di 3 milioni e mezzo di visitatori. 

L'opera individuata per la proposta di restauro si trova all'interno di una grande nicchia della parete nord nella navata sinistra, appena varcato l'ingresso dalla Porta di San Pietro. E' denominata "Madonna delle Grazie". La sua straordinaria importanza si deve alle più recenti scoperte, evidenziate nella documentazione presentata, ed ha un'iconografia di grande rilevanza per il Soroptimist, simboleggiando a braccia levate la forza di una Donna e del suo dono dell'acqua fonte di vita e salvezza, munifica non solo per benefici spirituali, ma anche per la protezione negli affari pubblici e privati potendo rappresentare quelle valenze simboliche e metaforiche richieste dall'azione nazionale.

E' stato presentato un progetto condiviso con la Procuratoria di San Marco.

http://www.basilicasanmarco.it/procuratoria/



AUTORE: Maria Teresa Mongiello - Club Venezia

PRESIDENZA: Mariolina Coppola