...per le generazioni future
Il 29 aprile 2021, l’avvocata soroptimista Francesca Luciani con un approccio originale affronta il problema della successione: auspica una programmazione razionale e ponderata delle scelte a medio e lungo termine. Luciani propone di procedere all’analisi quanto più accurata del patrimonio familiare nelle sue due componenti: risorse economiche e risorse umane. Ecco la novità: sono importanti i beni mobili e immobili, ma sono fondamentali le persone e le relazioni presenti nella famiglia. Il passo successivo all’analisi è ordinare gli obiettivi: primo, quello di evitare che gli eredi siano costretti a svendere o vendere la proprietà, poi prevenire le liti fra eredi, o destinare risorse al perseguimento di scopi ideali, sociali, di beneficenza, di cultura, e da ultimo, ma non per importanza, la tutela dei soggetti deboli. I partecipanti hanno apprezzato chiarezza, sintesi e delicatezza con cui l’argomento, che lega vita e morte, è stato trattato.