vedi PDF allegato
La nostra storia
Il SOROPTIMIST INTERNATIONAL racconta una lunga storia di donne accomunate da solidi principi e da nobili ideali.
L’UNIONE ITALIANA si è costituita nel 1950.
Il 1° maggio 1965 nasceva il CLUB di VICENZA, il 31° club in Italia. Consegnava la charte la Presidente della federazione Europea Gunnel Hazelius Berg, proveniente da Stoccolma. Presenti anche la Presidente dell’Unione Nazionale Lydia Beretta Bianchi, la Segretaria Nazionale Pinuccia Colombo, la Principessa Giardinelli di Starabba di Palermo, Presedente del Comitato Estensione, le Gouverneurs e moltissime socie venute dall’Italia e dall’Europa, in particolare dalla Francia, giacché Vicenza era già gemellata con Caen.
SOCIE FONDATRICI sono state Maria Teresa Fortuna Canivet, prima presidente, con 22 amiche i cui nomi si leggono nel verbale dell’assemblea costitutiva: Benedetti, Allamprese, Capnist, Ceccato, Ceriati, Piovene Cevese, Dalla Libera, Fabris, Ferrini, Lampertico, Leoni, Maltauro, Rossi, Scaroni, Scarpari, Spartani, Tadiello, Teso, Turin, Marchetti, Oliva Breganze, Vicentini.
PRESIDENTI succedutesi alla guida del CLUB di VICENZA:
1965-1966 Maria Teresa Fortuna Canivet
1966-1967 Rina Bertollo Maltauro
1967-1968 Federica Carletti Rossi
1968-1970 M.Maddalena Moro Tadiello
1970-1972 Giuseppina Ronchi
1972-1974 Lucia Vicentini
1974-1976 Maria Farina Cicogna
1976-1978 Lucia Teso
1978-1981 Bicky Reale
1981-1983 Giovanna Zambon Scarpari
1983-1985 Alessandra Robiglio Gurisatti
1985-1987 Giuliana Galasso
1987-1989 Livia Carta Segato
1989-1991 Annalisa Lombardo
1991-1993 Carla Pezzini Plevano
1993-1995 Maria Carolina Colla Pellizzari
1995-1997 Valeria Meroni Marzot
1997-1999 Paola Martini Lobbia
1999-2001 M. Antonietta De Santi
2001-2003 Patrizia Sarandrea
2003-2005 M. Luisa Costa Gasparri
2005-2007 Anna Laura Stiassi Forconi
2007-2009 Lavinia Vettore Zuffellato
2009-2011 Paola Meneghini
2011-2013 Marina Bertazzoni
2013-2015 Isabella Cominato Di Lorenzo
2015-2017 Cristina Toniolo
2017-2019 Lia Bedogni Burul
2019-2021. Luisetta Peronato Lupi
2021-2023 Antonietta Bacchetta Piccinni
Tutte queste presidenti, con l’aiuto imprescindibile delle altre socie, hanno tracciato il loro percorso, sviluppato i loro service, secondo le proprie personalità e specificità, confrontandosi con i programmi dell’Unione e tutte insieme, come un corpo unanime, hanno scritto la storia del nostro club. Una storia fatta di tanta buona volontà, voglia di mettere a disposizione i propri talenti, le proprie capacità a servizio di chi ha bisogno di aiuto.