Prorogata la scadenza al 30 dicembre 2020
Il Concorso Letterario “Ritorno a Itaca” rappresenta la volontà del Club Soroptimist Vittoria di rendere omaggio alla memoria della socia Anna Maria Giarratana scrittrice, donna di cultura e di scuola, amatissima e stimata da tutta la comunità per l’alto valore della sua etica. Anna ha costantemente nutrito una viscerale passione per il sapere, nella convinzione che solo coltivandolo l’umanità potrà sognare e riuscire a costruire mondi migliori. Una missione educante che Anna Giarratana ha avvertito in modo così pregnante da averla rivolta alla scuola, alla scrittura e anche al sociale. Iscritta al Soroptimist Club di Vittoria, vi si è distinta per essere stata una componente attiva, appassionata e impegnata, vivendolo sempre con garbo, intelligenza e profondo rispetto per tutte le altre sue amate “ sorelle ottime”. “Anna era una luce per tutte noi”. Il contest del Concorso prende spunto dalla sua ultima opera dal titolo :“Dopo Itaca” – Romanzo di Penelope ed Ulisse.
Regolamento del Concorso e Scheda di partecipazione sono scaricabili all’indirizzo
https://it.padlet.com/soroptimistconcorso/ztx4p3ls4g8l
REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO
Anna Maria Giarratana
“Ritorno a Itaca”
“Epos, Nostos e discesa nei recessi della coscienza, alla ricerca di sé e dell’altro…”
Il Concorso Letterario “Ritorno a Itaca” rappresenta la volontà del Club Soroptimist Vittoria di rendere omaggio alla memoria della socia Anna Maria Giarratana, scrittrice, donna di cultura e di scuola, amatissima e stimata da tutta la comunità per l’alto valore della sua etica. Anna ha costantemente nutrito una viscerale passione per il sapere, nella convinzione che solo coltivandolo l’umanità potrà sognare e riuscire a costruire mondi migliori. Una missione educante che Anna Giarratana ha avvertito in modo così pregnante da averla rivolta alla scuola, alla scrittura e anche al sociale. Iscritta al Soroptimist Club di Vittoria, vi si è distinta per essere stata una componente attiva, appassionata e impegnata, vivendolo sempre con garbo, intelligenza e profondo rispetto per tutte le altre sue amate “ sorelle ottime”. “Anna era una luce per tutte noi”. Il contest del Concorso prende spunto dalla sua ultima opera dal titolo :“Dopo Itaca” – Romanzo di Penelope ed Ulisse.
Regolamento del Concorso e Scheda di partecipazione sono scaricabili all’indirizzo
https://it.padlet.com/soroptimistconcorso/ztx4p3ls4g8l
Art. 1 - PROMOTORE – Il Club Soroptimist Vittoria istituisce un concorso di scrittura per racconti brevi secondo quanto dettagliato al successivo Art. 4 e con le Modalità di Partecipazione descritte all’Art. 5.
Art. 2 - PARTECIPANTI – Il concorso è aperto a giovani aspiranti scrittrici e scrittori under 25
Art. 3 - QUOTA D’ISCRIZIONE - La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 4 - ELABORATI – I partecipanti potranno presentare un massimo di 1 (uno) elaborato inedito di loro produzione, scritti in lingua italiana, di lunghezza pari o inferiore a tre cartelle ( Carattere: Times New Roman - 12 ; Interlinea: 1,15 ). Il tema del contest letterario è “Ritorno a Itaca”.
Art. 5 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Il racconto dovrà pervenire in allegato a messaggio di posta elettronica all’indirizzo soroptimistconcorso@gmail.com in formato testo (doc). E’ richiesto che il nome del file costituisca anche il titolo dell’opera, che dovrà essere riportato anche nel modulo di partecipazione. Il testo non dovrà in alcun punto recare indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest’ultimo, pena l’esclusione del racconto dal concorso. Nome dell’autore con relativi dati personali dovranno essere indicati sul modulo di partecipazione, di seguito allegato. Si richiede, inoltre CONSENSO ESPLICITO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI DI PRIVACY.
Art. 6 - SCADENZA – La mail contenente il racconto proposto e il modulo di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 24 del giorno 30/12/2020 all’indirizzo mail: soroptimistconcorso@gmail.com. I testi pervenuti successivamente non potranno essere presi in considerazione.
Art. 7 - VALUTAZIONE – Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dal Promotore del concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I vincitori saranno informati secondo le modalità indicate da
ciascun partecipante nel modulo di partecipazione.
Art. 8 - PREMIAZIONE – La data esatta e il luogo della cerimonia di premiazione saranno tempestivamente comunicati ai vincitori. I risultati del premio saranno resi noti tramite stampa specializzata e via internet sul sito Soroptimist Nessun'altra comunicazione è prevista per i partecipanti.
Art. 9 - PREMI - I premi per i vincitori consistono in:
1° Classificato: € 500,00 e pergamena del Premio.
2° Classificato: € 300,00 e pergamena del Premio
3° Classificato: € 200,00 e pergamena del Premio
Art. 10 - DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso,cedono il diritto di pubblicarli (in caso di vincita o piazzamento) su una eventuale Antologia in formato digitale o cartaceo senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori ai quali non verrà richiesto alcun contributo economico di nessun genere.
Art. 11 - PUBBLICITÀ – Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa e altri media.
Art. 12 - ALTRE NORME – La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
La Presidente Club Soroptimist Vittoria
Valeria Sanzone
https://it.padlet.com/soroptimistconcorso/ztx4p3ls4g8l