Soroptimist
search

50 ANNI DEL SOROPTIMIST CLUB DELL'AQUILA

10/11 aprile 2025

Obiettivi:

50
  • Club: L'AQUILA
  • Autore: Michela Santoro
  • Ultima modifica: Aprile 2025
  • L'AQUILA

Il Soroptimist Club dell'Aquila celebra 50 anni di impegno per le donne e la comunità.

Un traguardo significativo che testimonia mezzo secolo di iniziative a favore delle donne e del progresso sociale, attraverso progetti locali e internazionali volti a promuovere uguaglianza, solidarietà ed empowerment femminile.

L'AQUILA – Il 10 e 11 aprile 2025 il Soroptimist Club dell'Aquila celebrerà il 50° anniversario della sua fondazione con una serie di eventi presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” in Piazza San Basilio. Un traguardo significativo che testimonia mezzo secolo di iniziative a favore delle donne e del progresso sociale, attraverso progetti locali e internazionali volti a promuovere uguaglianza, solidarietà ed empowerment femminile.

La presidente del club, Nora Concordia, ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza: “Questa celebrazione non è solo un momento di festa, ma anche un'opportunità per riflettere sul cammino percorso e rinnovare il nostro impegno per il futuro”.

L'evento, patrocinato dall'Università degli Studi dell'Aquila, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti e figure di spicco del mondo accademico e sociale. Tra i nomi attesi:

 • Adriana Macchi, Presidente Nazionale Soroptimist Club

 • Edoardo Alesse, Magnifico Rettore dell'Università dell'Aquila

 • Pierluigi Biondi, Sindaco dell'Aquila

 • Roberto Santangelo, Assessore alla Cultura Regione Abruzzo

 • Lorenzo Sospiri, Presidente Consiglio Regionale Abruzzo

 • Marco Marsilio, Presidente Regione Abruzzo

Due giorni di incontri e approfondimenti

Il programma prevede una serie di interventi su tematiche cruciali legate al ruolo delle donne nella società e nella cultura. Tra gli appuntamenti:

 • Empowerment e contrasto alle disuguaglianze, con Cinzia Pennesi, direttrice d'orchestra e compositrice

 • Educazione, formazione e lotta agli stereotipi, con Paola Inverardi, rettrice del Gran Sasso Science Institute

 • Contrasto alla violenza e diritti umani, con Simona Giannangeli, esperta di violenza di genere

 • Sviluppo sostenibile, con Ione Volpe, Marketing Director Fater

 • Salute, sicurezza alimentare e medicina di genere, con Lorenza Speranza, docente dell'Università “G. D'Annunzio”

Nel corso della giornata sarà inoltre proiettato un video con l'intervista ad Anna Catalano, socia fondatrice del club, per ripercorrere 50 anni di Soroptimist all'Aquila.

L'evento si concluderà con la tradizionale Cerimonia delle Candele, simbolo dell'unione e dell'impegno internazionale del Soroptimist.

Visite guidate e cultura

L'11 aprile sarà dedicato alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della città con visite guidate ai tesori architettonici dell'Aquila, al Convento di San Basilio e una pausa gustosa presso la storica pasticceria Fratelli Nurzia.

L'appuntamento rappresenta un'importante occasione per valorizzare l'impegno del Soroptimist Club e ribadire la centralità del suo ruolo nel sostegno alle donne e alla comunità.


X