Soroptimist
search

8 marzo, Giornata internazionale della donna

Convegno del MIUR a Novara Highlights: il benessere al femminile

8
chevron_left
chevron_right
  • Club: Novara
  • Autore: Laura Capra
  • Ultima modifica: Marzo 2018
  • Parole Chiave: 8 marzo , donne , scuole , Soroptimist
  • Novara

Otto marzo celebrato assieme al mondo della scuola, con la partecipazione al convegno "Highlights: il benessere al femminile", promosso dall'Ufficio Scolastico Provinciale, presso l'IPSIA Bellini. Il Soroptimist Club, tramite la relazione delle socie, Laura Capra e Silvia Ruspa, “Soroptimist International, la voce delle donne nel mondo”, ha presentato sé stesso, il proprio radicamento planetario, oltre a riflessioni sull'impegno sociale, anche a livello locale, volto all'emancipazione della donna.

Notevole l'interesse delle numerose studentesse, in particolare sul tema delle violenze di genere

_____________________________________________________________

L'otto marzo, giornata internazionale dedicata alla donna, è stato celebrato a Novara dal mondo della scuola, tramite il convegno: "Higtlights: il Benessere al Femminile", promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale, presso l'IPSIA Bellini.

Soroptimist Club Novara è stato coinvolto dalla professoressa Colla (referente Pari Opportunità' dell'UST), in qualità di relatore per l'impegno messo in campo, atto a concretizzare, il più possibile, il "Benessere al Femminile", con le iniziali enfaticamente, maiuscole.

Numerosi gli interventi, a partire da quelli inerenti l'autostima dal punto di vista psicologico, a cura della psicologa Barbara Camilli.

Silvia Ruspa e Laura Capra, socie di Soroptimist Club di Novara, hanno presentato il Club alle circa settanta ragazze frequentanti il corso di operatore dell'abbigliamento presso l'Istituto Bellini, parlando di “Soroptimist International, la voce delle donne nel mondo”, soffermandosi, in particolare sui progetti realizzati, le attività, le azioni, le partnerschip.

A seguire la testimonianza di una studentessa di un Liceo Scientifico novarese, vincitrice di un concorso fotografico dal titolo particolarmente introspettivo, "L'Io allo specchio", che ha presentato la sua realizzazione grafica: "Il selfie delle mie brame".

Ha concluso la mattinata, Nicole Orlando, atleta paraolimpica, nota ai più per la sua partecipazione ad una edizione dello show televisivo "Ballando con le stelle", in onda su Rai Uno.

Nicole Orlando ha dimostrato la propria determinazione tramite una riflessione generale dal titolo, "Vietato dire non c'è la faccio".

Notevole l'interesse delle giovani studentesse che si sono rese protagoniste, interloquendo con le relatrici e ponendo domande centrate, in particolare, sul tema delle violenze di genere.

Una mattinata intensa che ha mostrato, ancora una volta, come le nuove generazioni dispongano di corrette visioni valoriali sulle quali è possibile costruire percorsi di dialogo fra generi diversi ma ugualmente umani.

Silvia Ruspa, Corrispondente Notiziario

X