Il 15 giugno sono stati consegnati i diplomi a cinque detenute del Carcere di Vigevano che hanno partecipato al corso base di gelateria artigianale.
Il 15 giugno sono stati consegnati i diplomi a cinque detenute del Carcere di Vigevano che hanno partecipato al corso base di gelateria artigianale. Il corso è stato supportato dal Club Soroptimist Lomellina grazie al partner formativo Fabbri Master Class della Fabbri 1905 spa di Bologna, che si è impegnato a fornire le competenze necessarie attraverso l’insegnante Rosa Pinasco. La docente ha avuto a disposizione 4 giorni (dal 12 al 15 giugno) e un totale di 40 ore, per insegnare i trucchi del mestiere e l’utilizzo della gelatiera semi-professionale dell’azienda Musso, donata dal Club. Questa iniziativa si inserisce nel progetto del Soroptimist International d’Italia SI SOSTIENE, volto a sostenete la formazione delle donne di categorie fragili (detenute, donne che hanno subito violenza, ecc) e il loro inserimento in attività lavorative nel caso specifico di fine pena. Alla consegna dei diplomi sono intervenute alcune socie del Club fra cui la presidentessa Maristella Bonacossa, la vice presidente nazionale del Soroptimist International, Paola Pizzaferri, l’assessore alle pari opportunità del Comune di Vigevano, Antonietta Moreschi, il direttore diocesiano della Caritas, Don Moreno Locatelli, e Cira Buonocore in rappresentanza del carcere. Fra l’entusiasmo delle carcerate premiate, la soddisfazione delle socie del club Lomellina per la buona riuscita dell’iniziativa e l’apprezzamento delle autorità, la premiazione si è conclusa con l’assaggio di un ottimo gelato alle creme, alla frutta e al gorgonzola.
La Direzione ha deciso che per tutta l'estate ogni sabato, nel menù verrà inserito il gelato e queste detenute lo prepareranno per tutta la comunità interna.
AUTORE: Flavia Colli - Club Lomellina
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi