22 ottobre 2016

A spasso con Dante


Sabato 22 ottobre è stata organizzata dalla presidente del Club Firenze, Enrica Ficai Veltroni, una passeggiata nel centro storico di Firenze alla scoperta di alcune delle 34 lapidi dantesche disseminate per la città. A guidare il gruppo di appassionati danteschi una socia, Eva Pallotta, che ha illustrato aspetti storico-artistici e letterari inerenti il percorso scelto. Con partenza da piazza San Giovanni, davanti al Battistero, il giro si è snodato fra strade principali e meno, vicoli e piazze soprattutto della Firenze medievale, in quella parte che è stata particolarmente segnata dalle lotte intestine fra opposte fazioni.

I versi della Divina Commedia di Dante, contenuti nelle lapidi illustrate, sono stati la linea-guida delle varie tappe, spesso nei pressi di svettanti case-torri ancora ben conservate all'interno dell'antica cerchia muraria. Aneddoti e curiosità hanno completato il quadro d'insieme, allo scopo di restituire un po' i tratti della complessa vita cittadina del Trecento fiorentino, spesso anche  violento ed intricato sul piano dei rapporti sociali. 



AUTORE: Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

Leggi anche

Club Prato 09-02-2021

L'arte figurativa fonte della Commedia

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Dante Alighieri non rivela, in maniera esplicita, i soggetti a cui si ispirò per le sue visioni nella Divina Commedia ma possiamo provare a formulare alcune ipotesi ripercorrendo

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

APP