La Presidente Grazia Valentino e le socie tutte del Soroptimist International Club di Martina Franca hanno festeggiato i quarant'anni di fondazione del loro Club con un nutrito programma di incontri ed eventi che ha preso l'avvio il 26 luglio 2024, a dieci giorni di distanza dall'inaugurazione della 50* edizione del Festival della Valle d'Itria.
Al 40le del Club di Martina Franca hanno presenziato la Presidente del Soroptimist d'Italia Adriana Macchi, socie rappresentanti dei Club di Puglia e Basilicata, socie ed accompagnatori di altri Club dell'Unione Italiana, oltre a graditissimi ospiti ed amici, sempre vicini a questo nostro lungo periodo di vita associativa, che non ha mai perso di vista l'importanza di agire a stretto contatto con il territorio d'appartenenza, i suoi abitanti e le sua Istituzioni.
Sintesi dell'evento al link: https://www.facebook.com/share/ZzkF5yubzT5y2SiX/?mibextid=WC7FNe
Servizio fotografico in GALLERY
Si sono appena conclusi i festeggiamenti per il 40le del Soroptmist Club di Martina Franca e i momenti indimenticabili che abbiamo vissuto insieme a tutti i partecipanti all'evento, la Presidente dell'Unione Italiana Adriana Macchi in primis, con il suo gentile consorte, socie soroptimiste provenienti da altri Club, familiari ed amici, rimarranno sicuramente impressi a lungo nella nostra memoria. I momenti del venerdì 26 luglio, rigorosamente previsti dal nostro cerimoniale e dedicati successivamente al ricordo dei nostri primi 40 anni di vita associativa, si sono perfettamente armonizzati con il successivo convivio, durante il quale i prodotti ed i cibi tipici della nostra terra sono stati assaporati a suon di pizzica, materializzatasi poi in un lungo corteo sorridente e divertito che si è ulteriormente chiuso a cerchio formando una quadriglia . Non poteva esserci cornice migliore della Masseria Mavugliola, con lo spazio a bordo piscina e lo spiazzo circondato dai trulli. Il sabato 27 luglio è stato dedicato, in mattinata, al giro della nostra bella città con la guida di Teresa Acquaviva , mentre alle 18,30, presso il Villaggio Sant'Agostino, il Presidente del Festival della Valle d'Itria Michele Punzi ed il Direttore artistico Sebastian Schwartz hanno ricordato la lunga collaborazione tra Soroptimist e Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”, espresso voti augurali per i 50 anni del Festival e i 40 del nostro Club e presentato agli intervenuti l'opera di Nino Rota “Aladino e la lampada magica”, in scena la sera stessa presso il Palazzo Ducale, con la partecipazione allo spettacolo di buona parte degli ospiti presenti. Il 28 luglio, alle ore 10,00, il programma del quarantennale si è concluso con una visita guidata presso la riserva naturale “Bosco delle Pianelle”, alla scoperta degli aspetti naturalistici e rurali del territorio, con successiva sosta in masseria per una degustazione di prodotti tipici locali. Nel tardo pomeriggio, un incontro di riflessione sulla nostra vita associativa tra Presidente Nazionale e socie del SI Club di Martina Franca, ha creato i presupposti per un impegno futuro comune sempre più efficace.