Obiettivo dell'iniziativa è far conoscere le api agli studenti, dai più piccoli ai giovani adolescenti: questi minuscoli fondamentali animali, il loro ruolo nel ciclo della natura, la preoccupante moria, per favorire la crescita del rispetto e tutela consapevole dell’ambiente.
Insieme ai Referenti scolastici sono stati individuati tre percorsi, ognuno adattabile ai diversi livelli di scuola: coding, per la scuola dell’infanzia – grafico, per la scuola primaria - pratico/laboratoriale per la scuola secondaria di I° grado.
Tutti i percorsi , che si svolgeranno dal 13/3 al 15/5, saranno preceduti da presentazioni con opportune slides e materiale didattico.
Al termine, ogni ordine di scuola farà una selezione dei lavori più interessanti, a cui una commissione che ci vedrà presenti assegnerà un Premio
Ecco i dettagli dei percorsi:
PERCORSO Coding (scuola infanzia)
Obiettivi: n.2
Abilità: alimentare la creatività e la fantasia dei più piccoli,( coordinazione oculo-manuale ). Descrizione dell’attività: Il percorso verrà sviluppare nell’arco di una settimana.
PERCORSO Grafico (scuola primaria)
Obiettivi; Conoscenze: sapere che cosa sono le api, sapere che cosa è la biodiversità, rappresentazione grafica della vita delle api.
Abilità: saper rappresentare l’esperienza personale delle api in un contesto di ecosistema.
Descrizione dell’attività: Il percorso verrà sviluppare nell’arco di una settimana.
PERCORSO Pratico-laboratoriale (scuola secondaria di I° grado)
Obiettivi:
Conoscenze: sapere come sono fatte le api, sapere come sono fatti i fiori e come si riproducono le piante.
Abilità: saper mettere in relazione l’ape con le piante in un contesto di adattamento.
Descrizione dell’attività: Il percorso si può sviluppare in 2 giornate, una in classe ed una sul campo. L’attività in classe prevede la realizzazione di piccole casette per le api con materiale di facile consumo, seguendo un prototipo, opportunamente fornito alla scuola. Mentre quella sul campo prevede la collocazione delle casette nelle aree a verde della stessa scuola, o in prossimità dell’istituto.