Nell’ambito del progetto “Torni a Belluno un gioiello dipinto da Cesare Vecellio” il Soroptimist club Belluno -Feltre, in collaborazione con il comune di Belluno, la biblioteca civica, e l’associazione Amici del Borgo, hanno offerto ai cittadini una rassegna di attività volte a raccogliere fondi e a divulgare l’importanza storica, artistica e identitaria della famosa biblioteca Piloni e in particolare della cinquecentina Scriptores historiae Augustae di Svetonio, dipinta da Cesare Vecellio che si vuole acquistare.
Da fine settembre si sono state organizzate una serie di conferenze che hanno approfondito la storia della famiglia Piloni: “La famiglia Piloni dalle origini al cinquecento” con l’esposizione di documenti e oggetti privati, la storia della biblioteca Piloni: ”Il dolce inganno della biblioteca Piloni”, la pittura di Cesare Vecellio: “L’arte di Cesare Vecellio: moda, incisione e pittura”
Molto apprezzate le due visite alla Biblioteca mechitarista e al monastero armeno sull’isola di San Lazzaro e le successive visite alle chiese dei Ss. Filippo e Giacomo a Mussoi e dei Ss.Pietro e Paolo a Bolzano Bellunese con affreschi cinquecenteschi.
Non è mancata la cena a ispirazione rinascimentale con musiche, costumi e cibi dell’epoca e un simpatico aperi-cena con ulteriori informazioni sulla biblioteca Piloni e i suoi libri per coloro che ancora non avevano potuto presenziare alle conferenze precedenti.