Soroptimist
search

Cena della Pergamena d'Autore

IMG_3899
chevron_left
chevron_right
  • Club: Asti
  • Autore: Franca Varvello
  • Ultima modifica: Aprile 2016
  • Asti

Come ogni anno dal 1983 il Club Soroptimist International di Asti, ha indetto tra tutti i Rioni, i Borghi ed i Comuni partecipanti al Palio di Asti 2015 il bando di concorso per l’assegnazione di un Premio Speciale “per la miglior presenza nel Corteo Storico”.

Il corteo storico composto da oltre milleduecento personaggi in costume medievale. L’accuratezza delle rievocazioni storiche, il pregio dei costumi e la maestria delle sartorie di borgo nel riprodurre fedelmente le fogge degli abiti traendole da affreschi e dipinti d’epoca, fanno del corteo uno spettacolo davvero unico. I quadri viventi che compongono la sfilata rappresentano fatti realmente accaduti della storia astese: si vedranno dunque sfilare nobili e popolani, armigeri e alto clero, dame e cavalieri che per un giorno torneranno ad abitare la città raccontando la vita quotidiana di più di sette secoli

Il Premio, consiste in un’opera eseguita e donata dalla pittrice ed incisore torinese Elisabetta Viarengo Miniotti, consegnato durate la serata al Rione vincitore che per il 2015 è San Secondo.

Il premio è stato assegnato a seguito della valutazione della Giuria composta da Maria Cristina Camera Boano, Presidente della Giuria Pergamena d’Autore 2015 e socia del Club di Asti; Maria Luisa Frosio Mandelli, storico ricercatore Università Cattolica di Milano; Tiziana Fabbricini, cantante lirica; Barbara Rinetti, restauratrice, esperta conservazione Beni Culturali e Gianfranco Cuttica di Revigliasco, storico dell’arte.

Durante la serata al Rione San Secondo vincitore del premio, è stata assegnata la Pergamena d'Autore.

Il Borgo ha animato la cena "interpretando" il tema della vittoria "L'Osservazione del cielo ... fra paure e curiosità". Nelle tematiche "celesti", secondo il cronista astese Guglielmo Ventura, grande risalto ebbe l'eclissi di sole verificatasi nel 1261, che suscitò all'epoca, nella popolazione astigiana, grande curiosità.

Alla serata erano presenti personalità politiche e istituzionali della città, il Capitano del Palio Michele Gandolfo con i componenti del suo gruppo, oltre a Rettori e addetti ai lavori del Palio, il Sindaco Fabrizio Brignolo e l'Assessore al Palio Massimo Cotto.

X