Soroptimist
search

Cerimonia di Premiazione

Concorso L'Arte della Sostenibilità 2022

Cerimonia
chevron_left
chevron_right
  • Club: Venezia
  • Autore: Maria Teresa Mongiello
  • Ultima modifica: Settembre 2022
  • Venezia

In Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, si è tenuta la cerimonia di premiazione di due studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, Viola Favarato e Feng Tan, che hanno partecipato al concorso per una Borsa di Studio, indetto in seconda edizione dal Club, intitolato "L'Arte della Sostenibilità 2022" avente l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico, con un racconto fotografico, attraverso l'Arte, sui temi di attualità FAO e di ambiente sostenibile.

Presenti il Direttore dell'Accademia Riccardo Caldura, e il prof. Gianni Gosdan, i quali hanno ringraziato il Club per l'opportunità offerta ai giovani dell'Accademia, e si sono complimentati con le premiate, evidenziando che "i lavori si sono distinti per l'elaborata costruzione fotografica e l'indiscutibile efficacia comunicativa".

"Gli obiettivi del Soroptimist, associazione internazionale che è accreditata presso l'ONU ed ha una sua rappresentanza presso la FAO, sono – tra gli altri – quelli di incidere con service e proposte per una società equa e sostenibile sotto il profilo ambientale e alimentare" ha spiegato la presidente Bruna Lazzerini, onorata della collaborazione con il prestigioso Ateneo Veneziano.

Le due premiate hanno ringraziato la presidente del club, e la docente che le ha seguite nel percorso del progetto, la professoressa Daniela Tartaglia.

"A noi la scelta" è il titolo del lavoro di Viola: "Mi sono ispirata ad Arcimboldo; lo scopo è quello di sensibilizzare ad uno stile di vita ambientale e salutistico, passando dal vegano, al vegetariano, al carnivoro" 

A sua volta Feng Tan ha illustrato il proprio lavoro: "Le cose veramente belle di questo mondo". 

"Nelle mie foto ho messo del cibo al mio volto. Ciò che voglio esprimere è che il cibo, l'energia e l'acqua sono i migliori doni della natura, sono più preziosi dei gioielli e dei diamanti" - ha detto, ringraziando la presidente del club per l'opportunità offerta, e la docente prof.ssa Daniela Tartaglia che l'aveva seguita nel percorso artistico - L'ispirazione a questo progetto è arrivata grazie all'esperienza con la nonna, la quale, quando era giovane, mangiava nella mensa del comune popolare, perché c'era la carestia e carenza di cibo". 

Presenti alla cerimonia alcune socie e, tra gli ospiti, la presidente dell'Inner Wheel, Daniela, Ginella Busato.

I racconti fotografici, vincitori ex aequo, sono pubblicati al seguente link:

https://www.accademiavenezia.it/eventi/premio-soroptimist-2022-480.html



https://www.accademiavenezia.it/eventi/premio-soroptimist-2022-480.html

X