Soroptimist
search

Club Bari. Conversazione su Ada Byron Lovelace, matematica dell'Ottocento.

  • Autore: Torsiello
  • Ultima modifica: Marzo 2013
  • Parole Chiave: giornata della donna , tecnologie innovative
  • Bari

In occasione della Festa della Donna, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, Università di Bari, il Club ha organizzato un incontro su “Alla scoperta di Ada, l’incantatrice di numeri”: relatrice la dott.ssa Francesca Alessandra Lisi, ricercatrice di Informatica, che ha ampiamente illustrato la figura di Ada Byron Lovelace, figlia del poeta Lord Byron, grande studiosa di matematica della prima metà dell’Ottocento, che si cimentò nella realizzazione di una procedura di calcolo  per una macchina analitica realizzata dallo scienziato Charles Babbage, procedura che rese operativa la stessa macchina.

Ada Byron si può considerare la prima programmatrice di calcolatori della storia dell'informatica.

 

 

 

 

X