Sabato 25 agosto si è tenuto il convegno “Gli scavi: dall’antica alla nuova Cattedrale” nel salone Giovanni XXIII della Curia, immediatamente prima dell’inaugurazione del Museo e tesoro della Cattedrale. L’incontro è stato aperto dall’Assessore alla Cultura, Claudia Sartirani, che ha sottolineato l’importanza del nuovo spazio espositivo anche nella prospettiva della candidatura di Bergamo a Capitale Europea della Cultura 2019; mentre il vescovo Francesco Beschi, dopo un breve saluto, ha affermato che gli scavi archeologici condotti sotto la cattedrale sono un profilo sotterraneo della presenza del cristianesimo a Bergamo fin dai primi secoli. La nostra socia Raffaella Poggiani Keller, soprintendente per i Beni archeologici della Lombardia, è intervenuta accennando ad altri scavi condotti di recente in Città Alta tramite i quali “vi è la possibilità, già entro il 2013, di inaugurare un vero e proprio itinerario archeologico se si stabilirà un ulteriore protocollo d’intesa tra soggetti pubblici e privati”. Altri interventi si sono succeduti tra i quali l’arch. Tortelli progettista dello spazio museale. Hanno rappresentato il Soroptimist le socie Franca Felci, Adriana Lorandi e Nilde Silvestri.
Club Bergamo. Convegno "Gli scavi: dall'antica alla nuova Cattedrale"
- Club: Bergamo
- Autore: Ivana Suardi
- Ultima modifica: Agosto 2012
expand_less
- Bergamo
expand_more