Soroptimist
search

Club Bergamo. Conviviale dedicata alla medicina di genere "La continuità di cura nel tumore della mammella in Lombardia" e "Nuove frontiere della chirurgia".

articolo-eco-di-bg-20-aprile-2016
chevron_left
chevron_right
  • Club: Bergamo
  • Autore: Ivana Suardi
  • Ultima modifica: Aprile 2016
  • Bergamo

Martedì 12 aprile 2016  alle ore 20 ha avuto luogo la conviviale con le relazioni del prof. Roberto Labianca (direttore del dipartimento provinciale di oncologia presso ASST-HPG23 di Bergamo e coordinatore della rete oncologica della Lombardia) e del dott. Domenico Gerbasi (responsabile S.S.D. di Senologia presso ASST –Bergamo Est).Dagli esiti di una ricerca sugli indicatori e sulle statistiche di rilevamento dati  all’’organizzazione, alla gestione efficace ed efficiente del servizio, con l’ausilio della Rete. Le soft skills (cultura, condivisione, comunicazione, attenzione alla persona, sensibilità) è stato l’argomento trattato dal Dott. Gerbasi,  trasmettendo la passione per un lavoro sfidante, che si avvale non solo di tecniche sempre più innovative, ma che mira anche a rispettare la femminilità con una cura quasi da designer.

X