Soroptimist
search

Club Bergamo. Presentazione del volume "San Vincenzo nell'iconografia bergamasca".

  • Club: Bergamo
  • Autore: Ivana Suardi
  • Ultima modifica: Agosto 2012
  • Bergamo

Martedì 21 agosto nella Sala Viterbi del Palazzo della Provincia di Bergamo è stato presentato  il volume "San Vincenzo nell'iconografia bergamasca" dall'autore don Bruno Caccia, con la  collaborazione della nostra socia Maria Teresa Birolini, alla presenza del presidente del Consiglio, avv. Roberto Magri e dell’architetto Giovanni Tortelli. Le indagini archeologiche effettuate dalla Diocesi e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici a partire dal 2004, sotto il Duomo di Bergamo, hanno messo in luce i resti della cattedrale paleocristiana di San Vincenzo, di cui ben poco si conosceva. Se gli scavi hanno restituito alla città le pagine forse più importanti della sua storia, svelando in maniera totalmente inaspettata le vestigia dell’edificio più rappresentativo della comunità civile e religiosa, non hanno però dato risposte sull'origine del culto di San Vincenzo e sulla diffusione nel territorio della Diocesi. "Il ritrovamento dell'antica cattedrale a lui dedicata - spiega don Bruno Caccia - impone la riscoperta di questo primo patrono di Bergamo, ritenuto tale ancora a metà del XVII Secolo, come lo testimonia la pala d'altare nella cappella a lui dedicata, dipinta da Carlo Ceresa, dove Vincenzo, dall'alto di un cumulo di nubi, protegge con la mano destra il profilo sottostante di Bergamo Alta".Meritano dunque ampia considerazione gli studi di don Bruno Caccia in collaborazione con Maria Teresa Birolini sintetizzati in questa bella pubblicazione, e la presentazione di un inedito "itinerario vincenziano" che colma una lacuna nella conoscenza del patrimonio storico ed artistico della bergamasca.

In rappresentanza del Soroptimist erano presenti: Milena Tinaglia Curnis, Marika Curnis ed Adriana Lorandi.

X