Alle ore 17 presso la Sala Barbisotti in Bergamo ha avuto luogo l' Workshop organizzato dal Club di Bergamo "La vecchiaia può attendere. Longevità: risorsa o emergenza?" del progetto "Aging in place". Hanno partecipato le rappresentanti dei Club di Garda Sud, Merate, Monza Milano Fondatore e molte socie del Club di Bergamo, diversi rappresentanti dei Club di Servizio della Città ed esponenti di Associazioni che si occupano di Anziani. Relatori: la presidente del Club di Bergamo Giovanna Terzi Bosatelli, il Prof.Fausto Colombo, il sindaco della Città Giorgio Gori, il direttore generale ASL Mara Azzi, il presidente del CSV Oscar Bianchi, il Console Provinciale Maestri del Lavoro Battista Chiesa. Ha concluso i lavori la Presidente Nazionale Leila Picco che era accompagnata dalla Segretaria Nazionale Federica De Dominicis. Il progetto "Aging in place" prosegue con la preparazione del prossimo workshop che si terrà a primavera inoltrata del 2016 e che tratterà nello specifico le problematiche logistiche, abitative, urbanistiche e di trasporto legate alla vita della persona anziana e/o con disabilità.
Club Bergamo. Workshop "La vecchiaia può attendere. Longevità: risorsa o emergenza?"

chevron_left
foto-4
ECO-DI-BG-28-OTT
foto-6
27-ott-foto-3
27-ott-foto-1
Club Bergamo. Workshop "La vecchiaia può attendere. Longevità: risorsa o emergenza?"
Club Bergamo. Workshop "La vecchiaia può attendere. Longevità: risorsa o emergenza?"
foto-5
chevron_right
- Club: Bergamo
- Autore: Ivana Suardi
- Ultima modifica: Novembre 2015
expand_less
- Bergamo
expand_more