Soroptimist
search

Club Brindisi. Convegno "Lo stile di vita degli adolescenti ... ha un certo peso".

Club
  • Autore: Torsiello
  • Ultima modifica: Gennaio 2013
  • Parole Chiave: alimentazione , giovani , prevenzione , salute , scuole
  • Brindisi

 In sinergia con le azioni di sensibilizzazione del Ministero della Salute e della Regione Puglia sul tema dell'Obesità Adolescenziale si avvia un service mirato agli adolescenti della nostra città. Nella sala di rappresentanza del Comune di Brindisi, nel Palazzo Granafei-Nervegna, si è tenuta la manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, di presentazione del Progetto "Lo stile di vita degli adolescenti … ha un certo peso”, mirato ad un campione di circa trecento studenti dai 10 ai 14 anni. E’ stato presentato dal dott. Antonio Caretto responsabile dell'U.O. di Endocrinologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi e Responsabile Scientifico del progetto stesso. L'attività vede come protagonisti i Club Service Soroptimist e Lions di Brindisi con la preziosa collaborazione del Comune di Brindisi – Assessorato alle politiche giovanili , il patrocinio della ASL BR insieme al Corso di Laurea in Fisioterapia sede di Brindisi- Polo Universitario ASL BR– Università di Bari. Nel corso del convegno, esperti e professori universitari si sono alternati per analizzare tutti gli aspetti del problema, introdotti dai Presidenti dei due Club Brindisini, la dott.ssa Marcella Cavallo Nacci ed il dott. Rocco Podo: il prof. D. Vittore ha parlato delle "Alterazioni posturali e cinetiche correlate al sovraccarico ponderale nell'adolescenza"; il prof. B. Moretti ha invece illustrato le "Potenzialità preventive e terapeutiche dell'attività motoria nei confronti dell'obesità"; la nuova socia dott.ssa G. Di Bella ha trattato le "Problematiche psicologiche che interagiscono con i disturbi dell'alimentazione in età adolescenziale"; infine il dott. A. Caretto ha concluso con la "Corretta alimentazione per la salute dell'adolescenza". La scuola pilota dove verrà realizzato il progetto è l’Istituto Comprensivo Centro 1, diretto dalla prof.ssa Dina Nani, la Docente referente è la dott.ssa Patrizia Chionna. Gruppo di lavoro coordinato da Gabriella Chionna e Francesca Camilli.

 

X