Per la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo 2016, il Soroptimist International d’Italia ha aderito all’iniziativa “Il Mese delle STEM - Le studentesse vogliono contare!” assunta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità e dedicata in modo particolare alle studentesse ma anche agli studenti di ogni età per aumentare il loro interesse nei confronti delle materie STEM, ovvero delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche(Science, Technology, Engineering, Mathematics ).
Il Club Ancona, aderendo a tale iniziativa, effettuerà attività di sensibilizzazione alla formazione scientifica presso il Liceo scientifico "L. Cambi" di Falconara M. - Via Ippolito Nievo 20, la cui dirigente scolastica è la Prof. Stefania Signorini. Allo scopo la socia Annamaria Perdon- Professore ordinario di Automatica alla Facoltà d'Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche ha elaborato il progetto“ Opportunità e sfide della formazione scientifica”. L’evento si svolgerà giovedi 7 aprile 2016, dalle ore 8,30 alle 10,30 è rivolto ai docenti e alle classi 4^ e 5^ e prevede la relazione curata da Annamaria Perdon e l’intervento di tre giovani scienziate STEM che brevemente illustreranno le loro esperienze nel campo della robotica marina, della meccatronica e della home automation. L’intervento del Club è mirato anche a stimolare il dibattito dell’assemblea.