L'attenzione ai diritti umani e alle problematiche dei più deboli ci accostano ai minori, verso i quali dovrebbero essere indirizzate azioni specifiche e concrete che consentano di ridurre il disagio e la sofferenza che gli adulti e le situazioni contingenti provocano.
Il progetto si rivolge, innanzitutto, a quei minori che devono passare nelle carceri brevi tempi per i colloqui con i genitori e/o congiunti reclusi. Per detti incontri si intenderebbe creare un ambiente più idoneo dei luoghi comuni destinati ai colloqui in modo da evitare la promiscuità e rendere più sereno questo momento.
Il relatore Dott. Virgilio Indini Vice Commissario Comandante f.f. del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Ancona 'Montacuto' con molta passione ci ha illustrato la normativa che regola i rapporti umani delle persone in detenzione ed ha messo in luce il divario che esiste tra una normativa nazionale, che è di fatto molto avanzata e molto adeguata alle esigenze affettive, culturali, sanitarie ecc dei detenuti, e la sua mancata applicazione pratica.