Per illustrare vari aspetti del progetto del Soroptimist International rispetto di genere, e di culture diverse, quali opportunità di risorse, di sviluppo, di globalizzazione sociale e civile e l’importante ruolo che possono svolgere le donne perché più duttili alle innovazioni,aperte al dialogo, coerenti e pragmatiche tra essere e fare , il club di Niscemi ha organizzato un incontro con donne di varie nazionalità. Tutte parlano più lingue, hanno conseguito un titolo di studio, sono legate a uomini italiani, hanno figli, lavorano o cercano occupazione e hanno portato le loro testimonianze di vita e echi dei loro paesi d’origine.
Club di Niscemi Noi, Donne senza frontiere
- Autore: Lissie Tarantino
- Ultima modifica: Giugno 2014
- Parole Chiave: cultura di genere
expand_less
- Niscemi
expand_more