Conviviale sul tema “Prevenire i tumori mangiando con gusto”, relatore Giovanni Allegro, specializzato in cucina naturale e insegnante alla Cascina Rosa, la scuola di cucina preventiva e adiuvante presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Non solo teoria ma una fresca cena a base di cereali e verdure primaverili. Molto equilibrio e nessuna demonizzazione. Ecco i suggerimenti : non va abolito il sale, che è fondamentale per il nostro organismo, ma non deve superare i 4,5 grammi al giorno; largo spazio ai carboidrati che devono essere integrali per evitare forti oscillazioni glicemiche legate alla raffinazione; da evitare zucchero raffinato e amido di patate, ad alto tasso glicemico; da limitare il consumo di insaccati, carni rosse e cottura alla brace; da ridurre i formaggi, che per la loro azione infiammatoria riducono il calcio, contrariamente alla comune opinione. Via libera a pesce azzurro, a frutta e verdura, vero arsenale di sostanze antitumorali, ai legumi. Curare la nutrizione e mantenersi snelli e fisicamente attivi aiuterà la nostra salute e a prevenire il cancro.