Conoscere la provenienza del cibo che arriva sulle nostre tavole e guardare il volto che si nasconde dietro ciò che mangiamo, e' stato questo il senso di "Io faccio la cena giusta", iniziativa promossa in collaborazione con Legambiente.
Partendo dal tema "Water and food" si è pensato di discutere di agricoltura biologica e biodinamica, di filiera corta e di "chilometro zero", seduti accanto a chi lavora ogni giorno la terra. Si è parlato anche di un gruppo di acquisto solidale rifornito da produttori locali i quali hanno appunto fornito la materia prima per la cena, rigorosamente vegetariana e legata alle tradizioni del territorio; tra una portata e l'altra i produttori hanno parlato dei loro prodotti, delle tecniche produttive scelte e dei progetti imprenditoriali intrapresi. La serata, che aveva scopo divulgativo e che si è svolta a Potenza presso il ristorante Mozart, ha coinvolto circa cento persone.