Conferenza sul tema “Donne e pensione: cosa riserva il futuro?”. Presso il Forum della Cassa Raiffeisen di Brunico si è svolta la serata che ha visto l’intervento di autorevoli rappresentanti, esperte delle problematiche legate alla pensione in generale, e a quella della donne in particolare. Tutte le relatrici hanno sottolineato come il sistema attuale non tenga conto delle specificità della donna e quindi sia difficile per la donna avere pari opportunità e godere di una equo trattamento. L’onorevole Luisa Gnecchi, membro della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, ha sottolineato come sia necessaria una modifica strutturale delle leggi relative a fisco e previdenza perché quelle vigenti non tengono conto di un sistema famiglia che è in molti casi diverso da quello tradizionale. Martha Stocker, Assessore Regionale alla Previdenza sociale, al Pacchetto famiglia e alla Previdenza complementare, ha illustrato le iniziative che la Regione ha promosso per aiutare le donne che spesso, a causa dei numerosi impegni legati al loro ruolo, hanno più difficoltà a raggiungere i requisiti necessari per aver diritto alla pensione pensione per le casalinghe e sistema di previdenza complementare). L’avv. Angelika Kofler, VicePresidente del Club, si è soffermata sulle difficoltà a cui soprattutto le donne vanno incontro nell’accedere alla pensione in caso di convivenza, separazione e divorzio.
Club Pustertal - Val Pusteria. Conferenza sul tema “Donne e pensione: cosa riserva il futuro?”.
- Autore: Patrizia
- Ultima modifica: Novembre 2012
- Parole Chiave: dignità , diritti
expand_less
- Pustertal - Val Pusteria
expand_more