Visita ad un antico mulino ad acqua nella Valle del fiume Conca, in cui è stato ricavato un forno a legna. Qui un giovane filosofo, privilegiando la sua passione per la natura e la protezione di antiche qualità di grano autoctone e nell'ambito di un progetto di conservazione di un territorio da rivitalizzare, produce pani di grandi dimensioni con lievito di pasta madre e farine macinate a pietra. Questo pane, dal gusto inconfondibile, con pochissimo sale, dura una settimana se ben conservato, limitando anche gli sprechi. Alla visita è seguita una cena, con prodotti locali accompagnati dal pane appena sfornato, presso la Locanda di Onferno, situata all'interno di una “Riserva Naturale Orientata” protetta dalla Comunità Europea.
Club Rimini. Visita a mulino con produzione di pane "artigianale".
- Autore: Patrizia
- Ultima modifica: Ottobre 2012
- Parole Chiave: agricoltura , alimentazione
expand_less
- Rimini
expand_more