Il Club di Torino e il Club di Ivrea e Canavese hanno fatto rete per realizzare il progetto “Donne e lavoro-Si Sostiene”: il corso di gelateria artigianale, offerto alle donne detenute madri dell’I.C.A.M. presso la casa Circondariale “G. Lorusso - I. Cutugno” ex Vallette di Torino, si è concluso il 14 marzo scorso con la consegna dei diplomi.
Il corso è stato sponsorizzato dalla ditta Fabbri1905 che ha fornito buona parte del materiale necessario e messo a disposizione per quattro giorni una propria formatrice professionale.
L’emozione espressa dalle quattro giovani corsiste al momento di offrire il prodotto del loro apprendimento e al momento della consegna dei diplomi ha coinvolto tutti i presenti: la Vice presidente nazionale Adriana Macchi, le Presidenti e le socie dei due Club ed il personale della struttura che è intervenuto numeroso all’evento.
La formatrice Rosa Pinasco ha saputo coinvolgere le corsiste con la sua forte carica umana e trasmettere loro la passione per un lavoro gratificante con la sua esperienza e competenza professionale.
La speranza in un futuro di impegno lavorativo e di serenità per i loro bambini è il messaggio che abbiamo tratto dal contatto con queste giovani donne.
Dal punto di vista strettamente soroptimista, l’esperienza di lavoro in rete fra i due Club ci ha fornito la consapevolezza che stabilire rapporti diretti e avere la volontà di raggiungere un obbiettivo comune sono una spinta fondamentale a realizzare progetti e approfondire la conoscenza fra socie.
Anche la fase di completamento del service è stata una occasione di condivisione e confronto di dubbi, problemi, azioni sempre portati avanti con convinzione e spirito di collaborazione da parte di tutte le socie che hanno contribuito a realizzare il service.