Prendendo spunto da "Iconica", mostra che a Palazzo Chiablese dal 12 al 22 Settembre ha illustrato il mondo della moda a Torino dagli anni '50 agli anni '80, Monica Bruno che ne ha curato l'allestimento, e le socie Wanda Maifredi e Elisabetta De Wan hanno illustrato il lavoro e l'importanza degli Atelier che hanno fatto di Torino la capitale della moda, in quel periodo seconda solo a Parigi.
Professionalità, creatività e raffinatezza che hanno contribuito e sostenuto la definizione dello "stile" della città fatto di sobrietà ed eleganza, oltre ad aver costituito un patrimonio economico e lavorativo.
Ore 20, Circolo del Centro Congressi dell’Unione Industriale Via Vela 15
Monica Bruno, esperta di moda e di arti decorative e curatrice della manifestazione "Iconica, Torino artefice di eleganza" del cui successo si è molto parlato, con l'ausilio di diaposite ha illustrato gli abiti e gli accessori creati dagli atelier e dai laboratori di sartoria e modisteria attivi a Torino dal 1950 al 1980, mostrando altresì quale fosse la società di riferimento che ne costituiva la clientela.
Wanda Maifredi, socia del Club, ha portato la propria esperienza diretta avendo indossato molti dei modelli presentati; come modella di punta dei maggiori Atelier ne ha illustrato il "dietro le quinte", la stretta collaborazione con stilisti di fama internazionale quali Valentino e il lavoro che precedeva le sfilate.
Elisabetta De Wan, anch'essa socia del club, titolare di un'azienda che da decenni si occupa di bijuox e accessori di moda che lei stessa attualmente disegna, ha mostrato come gli accessori e i gioielli fantasia abbiano seguito e a volte anticipato le tendenze della moda come complementi indispensabili e ricercati, svincolati dal costo di materiali preziosi, sostituiti dalla creatività e dal colore.
È stata quindi una lezione di storia del costume e della città che dalla presenza di tali attività, ricche di competenza, professionalità e creatività, ha tratto benefici economici diffusi con un importante indotto, oltre alla fama di capitale della moda italiana per più di un trentennio di cui Torino è tutt'oggi orgogliosa.