Presso la Comunità ebraica di Venezia (http://www.jvenice.org), introdotta dalla Presidente dott.ssa Paola Alessandrini Perulli, la prof.ssa Anna Campos, docente al Master in Cultura del Cibo e del Vino dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (http://www.mastercibovino.it/corso-master-cultura-enogastronomica.php), ha intrattenuto le socie e i loro ospiti “a tavola”, presentando “Le regole alimentari ebraiche” in un viaggio sulla kasherut e le sue origini, le sue fonti, i suoi significati, la sua realizzazione, e i diversi aspetti relativi alla natura del cibo, alle sue caratteristiche e alla sua preparazione, con i conseguenti risvolti economici e sociali.
Tra i dati più significativi, ha rappresentato come gli ebrei siano il 2% della popolazione degli Stati Uniti ed i prodotti Kasher siano più del 50% per un valore di 180 miliardi di dollari, e come il loro consumo cresca anche in Europa a motivo del controllo sull’origine degli ingredienti e per combattere le intolleranze alimentari.
Al termine della conferenza è stata servita una cena kosher preparata dalle socie dell’Associazione Donne Ebree d’Italia, rappresentata dalle sue Presidenti Anna Campos ed Emanuela Fano dell’ADEI Venezia (http://venezia.adeiwizo.org).
Un sentito ringraziamento alla socia amica Sonia Finzi Guetta ispiratrice e organizzatrice di questa iniziativa offerta al Club.