Soroptimist
search

Conferenza 'Quali donne per Lutero'

La
  • Club: Pavia
  • Autore: Milena Boltri
  • Ultima modifica: Ottobre 2017
  • Pavia

Relazione di Nicoletta Dacrema, Professore di Storia della lingua germanica presso l’Università di Cagliari, sul tema “Quali donne per Lutero”.

Nicoletta Dacrema, Professore di Storia della lingua germanica presso l’Università di
Cagliari, ha intrattenuto socie e ospiti sul tema “Quali donne per Lutero”. Ha
distinto le donne che Lutero ha incontrato in tre gruppi: le donne che ha
conosciuto, le donne che ha combattuto, le donne specchio della sua riforma
religiosa. Dopo aver sottolineato che Martin Lutero è uomo delle contraddizioni,
uomo del Medio Evo ma con molte modernità, riformatore poi reazionario, la
relatrice è passata a esemplificare le diverse figure di donne appartenenti al primo
gruppo, come la madre e la moglie e quelle donne dell’alta borghesia che nei dipinti
sono rappresentate con volto serio e triste e abiti per nulla femminili, al secondo,
cioè le donne-cortigiane dipinte da Rubens come femmine prosperose e vesti
colorate, e infine al terzo, quali le donne che godono della libertà, ben
rappresentate dalle donne protestanti di oggi.

X