Il Club Soroptimist Costa Etrusca, presieduto da Alessandra Magnelli, ha organizzato Sabato 21 Maggio a partire dalle 18.00, una conferenza ad ingresso libero presso il Circolo Culturale "Il Fitto di Cecina, sul pittore Caravaggio dal titolo "L'ossessione del vero", il cui relatore è stato il Dott. Vincenzo Maurini. Al termine a Conviviale che si è tenuta a Marina di Cecina presso il ristorante "Bisori – L'Acquapazza", organizzata dal Club per lo scambio dei saluti e dei ringraziamenti a conclusione dell'incontro culturale del pomeriggio
Il Club Soroptimist Costa Etrusca, presieduto da Alessandra Magnelli, ha organizzato Sabato 21 Maggio a partire dalle 18.00, una conferenza ad ingresso libero presso il Circolo Culturale "Il Fitto di Cecina, cui hanno partecipato anche rappresentanti della FIDAPA, sul pittore Michelangelo Merisi detto Caravaggio dal titolo "L'ossessione del vero", il cui relatore è stato il Dott. Vincenzo Maurini. Quest'ultimo, medico di emergenza in pensione, ha da sempre coltivato la passione per la storia dell'arte e nell'occasione, ha ripercorso ed illustrato con grande competenza la vita e le opere di Caravaggio, puntando l'accento sul tema dell'ossessione del vero, che è poi l'essenza di tutte le opere del cosiddetto "pittore maledetto". Mostrando numerose opere dell'artista, anche giovanili, il Dott. Maurini ha spiegato come in ciascuna, egli ricerchi ossessivamente la rappresentazione della realtà, anche più cruda, sia nella riproduzione dei personaggi, spesso di umili origini e di dubbia moralità, che nei contesti in cui vengono collocati attraverso l'utilizzo del contrasto tra luce ed ombra, che rendono inconfondibili i suoi dipinti. Questo modo di operare, così diverso da tutti coloro che lo avevano preceduto, ha fatto sì che il Caravaggio abbia incontrato non poche difficoltà sul suo cammino di artista, vedendosi varie volte rifiutare le committenze, soprattutto dalla Chiesa. Non da meno è stato il percorso umano dell'artista, ricco di episodi turbolenti e che si è concluso con la morte per malattia a soli 38 anni, proprio alla vigilia dell'ottenimento della grazia. Al termine della conferenza, il Dott. Maurini è stato ospite della Conviviale che si è tenuta a Marina di Cecina presso il ristorante "Bisori – L'Acquapazza", organizzata dal Club per lo scambio dei saluti e dei ringraziamenti a conclusione dell'incontro culturale del pomeriggio.