Interessante conferenza pubblica su idroelettricità e ambiente, un tema di vitale importanza per la provincia di Sondrio, nella quale si produce il 18% dell'energia idroelettrica italiana. Molto apprezzato dal pubblico l'intervento di due ricercatori dell’Università Bocconi, Federico Pontoni e Alessandro De Carli, che hanno dapprima illustrato i contenuti del Progetto Idea, promosso nel 2011 dalla Provincia di Sondrio con la Bocconi, l’Università di Udine e il Centro italiano per la riqualificazione fluviale, e finanziato da Fondazione Cariplo, per soffermarsi quindi sui temi dell’impatto ambientale e della sostenibilità degli impianti idroelettrici. Ha aperto i lavori la presidente Sandra Pelizzatti.