Il weekend del 23 e 24 novembre dedicato alla violenza sulle donne è stato celebrato dal Club Lomellina con numerose iniziative. Dalla condivisione di convegni con gli Enti cittadini di Mede e Mortara, dove si sono avvicendati relatori che hanno parlato di questa emergenza nazionale, agli striscioni appesi in posizioni strategiche, alla presenza di una fiaccolata a Vigevano. Simbolo delle lotta alla violenza di genere quest’anno sono stati gli ombrelli arancioni e le panchine rosse. A Garlasco una è stata dedicata a Chiara Poggi.
Il weekend del 23 e 24 novembre dedicato alla violenza sulle donne è stato celebrato dal Club Lomellina con numerose iniziative. Dalla condivisione di convegni con gli Enti cittadini di Mede e Mortara, dove si sono avvicendati relatori che hanno parlato di questa emergenza nazionale, agli striscioni appesi in posizioni strategiche, alla presenza di una fiaccolata a Vigevano .
Simbolo delle lotta alla violenza di genere quest’anno sono stati gli ombrelli arancioni e le panchine rosse, che molte città hanno ospitato. A Garlasco una è stata dedicata a Chiara Poggi e installata alla presenza della mamma di Chiara, delle autorità locali e, in rappresentanza del Soroptimist Lomellina, della past president Maristella Bonacossa e della socia Angela Gualla.