Soroptimist
search

Convegno contro la violenza

Federica
chevron_left
chevron_right
  • Club: Torino
  • Autore: Agnese Vercellotti
  • Ultima modifica: Novembre 2018
  • Torino


Nel Convegno che si è tenuto nell'Aula Magna della Città della Salute di Torino in occasione delle giornate contro la violenza alle donne,La Presidente Federica De Dominicis e la Past President Angiola M. Moschetti, hanno illustrato l'impegno del Soroptimist Club Torino: la realizzazione di tre Stanze per l'audizione protetta vittime di  presso Stazioni dei Carabinieri e una presso il Comando della Polizia Municipale, i KIT di prima necessità e la "stanza tutta per sé...subito" per le emergenze, nonché la Borsa di formazione e lavoro per un medico presso il Centro Demetra-Molinette.

"QUELLO CHE SULLA VIOLENZA E SUL MALTRATTAMENTO NON VIENE MAI DETTO"


Questo il tema dell'articolato Convegno che si è tenuto nell'Aula Magna della Città della Salute di Torino in occasione delle giornate contro la violenza alle donne.
Per tutta la giornata si sono susseguiti interventi di Medici, Psicologi, Avvocati, rappresentanti di Istituzioni, Ordine dei farmacisti, Forze dell'Ordine, Servizi Sociali, Presidi Ospedalieri, Mediatrici culturali, Associazioni e Service Club che a vario titolo sono impegnati nel contrasto alla violenza di genere e al sostegno delle donne che ne sono vittime. Particolarmente toccante la testimonianza di una di esse.


È emerso un panorama ricco di iniziative sostenute da grande professionalità, passione, sensibilità e solidarietà nella vicinanza alle vittime, dal delicato momento della denuncia al doloroso percorso dell'affrancamenteo.

Incontri come questo permettono che l'impegno di pubblico e privato, professionisti, volontari e Associazioni,incontrandosi, diventi sinergia preziosa per ottimizzare energie e risorse evitare sprechi e doppioni, nel comune intento di contrastare la violenza e sostenerne le vittime. 

Il Soroptimist Club Torino, per voce della Presidente Federica De Dominicis e della Past President Angiola Maria Moschetti, ha ricordato quanto fatto negli anni : le quattro stanze per l'audizione protetta(tre presso le Stazioni dei Carabinieri e una presso il Nucleo di prossimità della Polizia Municipale), I KIT di prima necessità e la "Stanza tutta per sé ...subito" per far fronte alle emergenze, sino all'ultimo progetto: il contributo all'istituzione di una Borsa di Formazione e lavoro per un Medico presso il Centro Demetra delle Molinette che, con SVS (Servizio Violenza Sessuale) dell'Ospedale S.Anna, costituisce un punto di eccellenza di riferimento per le vittime di violenza.

La Borsa consentirà la formazione e la presenza di un medico rinforzando così l'organico, sempre insufficiente, di questo Centro dedicato alla cura e all'assistenza delle donne che subiscono violenza domestica.

X