Soroptimist
search

CONVEGNO - EDUCAZIONE DEI GIOVANI AL RISPETTO

CONVEGNO
chevron_left
chevron_right
  • Club: Padova
  • Autore: Cristina De Stefani
  • Ultima modifica: Marzo 2017
  • Padova

Dalle 15:30 in Sala Paladin di Palazzo Moroni, Soroprimist International Club di Padova in collaborazione con l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ha realizzato il convegno “Educazione dei giovani al rispetto”  per affrontare i temi del bullismo e della violenza contro le donne.

Nel corso del pomeriggio, oltre all’intervento degli esperti, sono stati presentati i lavori realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città in risposta al bando del progetto del Soroptimist Club di Padova, “Io rispetto chi?”

Dopo i saluti della dirigente del Comune di Padova, dssa Luciano Fiorita e del dr Andra Bergamo, Direttore Ufficio scolastico territoriale delle provincie di Padova e Rovigo, la Presidente del Soroptimist Antonella Agnello ha presentato l’impegno del club contro la violenza e ha illustrato i lavori delle scuole che hanno contribuito.

Molto stimolanti gli interventi del sociologo , Marco Scarcelli che ha rivolto soprattutto ai tanti giovani presenti, l’appello di far attenzione al virtuale che è in realtà è anche “reale”, e riflettere sul fatto che le parole hanno conseguenze, e nel web spesso diventano eterne. In tavola rotonda  la scrittrice di “Gocce di Veleno” Valeria Benatti e il poeta filosofo Stefano Raimondi, condotti dalla giornalista Francesca Visentin, hanno raccontato come la “parola” possa raccontare le tante storie di violenza in particolare psicologica, che prima ancora di giungere al femminicidio, uccidono gradualmente la donna annientandola nella sua identità.

NEL LINK DEL COMUNE DI PADOVA ALLEGATO E' POSSIBILE VEDERE I LAVORI DEI VINCITORI DEL CONCORSO

www.progettogiovani.pd.it/convegno-educazione-al-rispetto/

X