14 dicembre 2016

Conviviale natalizia e Soroptimist Day


Nella sede sociale Michela Prest, docente di fisica e alta tecnologia presso l’Università dell’Insubria, ha tenuto una conferenza dal titolo “ Gli occhiali che osservano gli infiniti ”.

Ha focalizzato il suo intervento sui progressi, in continua evoluzione, che ottiene la fisica nucleare per migliorare la vita dell’uomo. Alla base delle scoperte sono i rivelatori di particelle. che permettono   di vedere un “prodotto” da osservare con intuizione e  creatività per individuare i fenomeni utili per la ricerca.

Tra i risultati raggiunti: la scoperta del bosone di Higgs (2012), delle onde gravitazionali (2016), la lettura del papiro di Ein Gedi, altrimenti indecifrabile (1970) , ma soprattutto i progressi nel campo della medicina nucleare a livello di diagnostica e di cura.  

 



AUTORE: Elena Trombetta - Como - Club Como

PRESIDENZA: Leila Picco



APP