Soroptimist
search

Conviviale Religione e politica

  • Club: Firenze Due
  • Autore: Laura Sartini
  • Ultima modifica: Giugno 2017
  • Firenze Due

La nostra socia Lea Campos Boralevi ci ha parlato di “Religione e politica: dalla Firenze del David alla cronaca quotidiana”, partendo dalle elezioni in Iran, che i giornali definiscono ‘Stato teocratico’ , per riportarci indietro, all’Umanesimo fiorentino e alla Repubblica di Pier Soderini, che collocò il David di Michelangelo sull’Arengario, quale simbolo della libertà repubblicana. Ha illustrato la forza dei modelli politici tratti dalla Bibbia nell’età moderna, citando gli esempi della Repubblica olandese e di quella inglese di Cromwell, e ci ha raccontato la lunga storia del concetto di ‘teocrazia’ , da modello divino e perfetto, a termine spregiativo attribuito a regimi ‘arretrati’. Una cavalcata nei secoli che ha suscitato vivo interesse e numerosi interventi delle socie.

X