Soroptimist
search

"Cultura delle Donne per una Coltura Ecosostenibile" consegna dei bollini che certificano i prodotti sostenuti dal Soroptimist International d'Italia

"Cultura
chevron_left
chevron_right
  • Club: Bolzano/Bozen
  • Autore: Manuela Del Fabro
  • Ultima modifica: Gennaio 2016
  • Bolzano/Bozen

Lunedì 16 marzo alcune socie si sono recate al Maso Pflegerhof di Castelrotto (Bz) e hanno consegnato alla titolare Martha Mulser i bollini che certificano i prodotti sostenuti dal Soroptimist International d’Italia. L’idea di un bollino di certificazione è nata all’interno del progetto nazionale la "Cultura delle Donne per una Coltura Ecosostenibile”, visibile nel sito nazionale alla voce “altri progetti”, cui hanno partecipato molti club di diverse regioni d’Italia, caratterizzato anche da numerosi eventi di assaggio e conoscenza di prodotti legati ad aziende a conduzione femminile, caratterizzate dalla biodiversità e dalla filiera corta. Tra questi particolare rilievo hanno avuto gli incontri svoltisi a Cortina e a Bergamo, mentre l’11 aprile è prevista una giornata nella valle d’Illasi presso Verona. I Club di Bolzano e Bergamo sono i referenti per il progetto che ha messo in evidenza realtà agricole o di allevamento di grande interesse e qualità. Ogni club partecipante ha ricevuto i bollini da consegnare all’azienda selezionata durante lo svolgimento del progetto stesso.  Bolzano ha individuato il maso Pflegerhof che coltiva più di 500 erbe aromatiche, con le quali produce tisane, sciroppi e condimenti, nonché prodotti cosmetici, appoggiandosi ad un laboratorio esterno di fiducia. Marha Mulser, che coltiva le sue erbe dal 1982, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento che il Club di Bolzano e tutto il Soroptimist le hanno riservato.

 

X