Soroptimist
search

Dalle crustae di San Giulio....

..uno stampo per biscotti

Dalle
  • Club: Alto Novarese
  • Autore: Gabriella Gaggiotti
  • Ultima modifica: Giugno 2019
  • Parole Chiave: violenza
  • Alto Novarese

Durante la serata per l' illustrazione  del service di Interclub, saranno presentate "le cruste", biscotti ideati dal Club Alto Novarese che ripropongono nella forma le colombelle marmoree presenti sul cenotafio di San Giulio, risalenti al V secolo. L'Alto Novarese ha voluto focalizzare l’attenzione sul peculiare patrimonio culturale locale per valorizzarlo, finalizzando il progetto dei dolci proposti a sostegno delle donne in difficoltà.

 Le crustae sono decorazioni policrome di alto pregio, formate da lastrine di marmo e paste vitree accuratamente sagomate in forma di volatili, fiori, motivi geometrici, cerchi intrecciati e girali. In età romana erano usate per comporre la varietà degli schemi decorativi (opus sectile) destinati ai rivestimenti delle pareti nelle case patrizie. Nella Basilica di San Giulio dell’Isola d’Orta si conservano numerosi frammenti di queste preziose sagome (V sec.) che nel Medioevo erano state riutilizzate per rivestire il cenotafio del Santo. Il tumulo, che nell’edificio romanico era ubicato alle spalle dell’altare, nel 1690 fu distrutto per costruire lo scurolo sottostante. Tra le varie forme recuperate c’era anche il  gruppo di colombe, in calcare bianco locale, da cui è stato tratto lo stampo per i biscotti.

X