15 marzo 2018

Diamo un calcio alle malattie rare


STEM al femminile

Serata STEM in Interclub, il 15 marzo, con il Kiwanis Novara e il Kivanis Monterosa.

La Dott.ssa Tracey Pirali, Professore Associato di Chimica Farmaceutica e la Dott.ssa Beatrice Riva, post-doc in Farmacologia, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale a Novara, nel corso della relazione dal titolo “Diamo un calcio alle malattie rare”, hanno parlato della loro attività di ricerca e della loro start-up fondata per lo sviluppo di farmaci “orfani”, volti al trattamento di malattie rare legate ad anomalie nei livelli di calcio all’interno delle cellule.

_________________________________

Studio, determinazione, entusiasmo e passione per la ricerca, questi gli ingredienti per arrivare alla start up di Chemicare s.r.l.  (sviluppo principi attivi contro le malattie rare, caratterizzate da alterazioni del calcio) delle giovani scienziate novaresi, Tracey Pirali e Beatrice Riva. Relazione molto interessante quella tenutasi, giovedì 15 marzo all'InterClub organizzato da Soroptimist Novara assieme a Kiwanis MonteRosa e Kiwanis Novara.
Esempio felice di STEM al femminile, ovvero il concretarsi delle possibilità che gli studi scientifici possono aprire, soprattutto alle donne.  Abbiamo scoperto l'esistenza di farmaci "orfani", ovvero quelli studiati per le malattie rare e rarissime ed anche l'iter complesso (dai 15 ai 16 anni di sperimentazione)  per arrivare, dalla sperimentazione in vitro a quella in vivo. Ed anche i costi della ricerca, elevati in tutte le fasi.

Eccellenti le ricercatrici nel rendere comprensibile un contenuto molto specialistico.

L'auspicio e' che la ricerca possa rinvenire ulteriori sostegni per arrivare alla sperimentazione di un nuovo farmaco in grado di lenire le sofferenze di pazienti, spesse volte , minori.

Silvia Ruspa, Corrispondente Notiziario



AUTORE: Laura Capra - Club Novara

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



Finalità

Intensificare le attività e partnership per migliorare la visibilità e il profilo internazionale del Soroptimist International.

CLUB COLLEGATI

APP