08 febbraio 2019

Digitalizzazione dei documenti di archivio


Valorizzazione dei Beni culturali e della professionalità di una giovane studiosa

Venerdì 8 febbraio alle ore 17, presso il salone d’onore della Fondazione Marazza, Soroptimist Club Alto Novarese ha presentato il progetto per la digitalizzazione di una serie di antichi documenti manoscritti custoditi nel fondo Molli della Biblioteca della Fondazione. È Intervenuto il prof.Carlo Carena.

Il Club ha destinato un contributo di 5000 € come borsa lavoro ad una giovane studiosa, idonea per titoli e formazione, per realizzare quanto previsto dal progetto.

 

 L’importanza dei documenti conservati presso questo fondo ha valore storico notevole non solo a livello di interesse locale, ma spazia in un ben più vasto ambito di ricerca. I documenti di un archivio possono essere estremamente delicati o di grande valore. La tecnologia digitale offre preziosi strumenti che consentono di raggiungere almeno due importanti traguardi: preservare i documenti originali dall'usura della consultazione diretta ed incrementare le opportunità di fruizione degli stessi.

Questa azione è anche segno di riconoscimento del significativo ruolo svolto dalla Fondazione Marazza nell’ambito della cultura del territorio, con cui il Soroptimist ha avviato una fruttuosa collaborazione.
Il Soroptimist Alto Novarese, sentiti il prof. Carlo Carena e il dott. Alfredo Papale, ha individuato in modo prioritario, che siano oggetto del service i seguenti manoscritti 
Manoscritti di  Lazaro Agostino Cotta.
Regesti del Notaio Agazzino



AUTORE: Rosanna Scipioni

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



APP