10 giugno 2016

Donne che solcano il mare. Storie di pescatrici e migranti tra passato e presente


Giorno 10 giugno 2016, presso il Porto di Catania - Cineteatro Francesco Alliata - Vecchia Dogana, si è svolto il seminario Donne che solcano il mare. Storie di pescatrici e migranti tra passato e presente, con il patrocinio dell’Università di Catania e con il coinvolgimento di Cosimo Indaco, già Presidente e Commissario Autorità Portuale. Licia Sciuto Aresco, Presidente del Soroptimist club di Catania ha introdotto e coordinato i lavori.  Marilena Macrina Maffei, dell’Università Sapienza di Roma, con il supporto di un vecchio “corto” di Alliata, è riuscita a farci conoscere, con le sue storie delle donne delle isole Eoliedi il ruolo importante, anzi vitale, della donna, autonoma nei suoi molteplici ruoli, moglie, madre, contadina e pescatrice. Intensi anche gli interventi di Rita Palidda, Ordinaria di Sociologia economica dell'Università di Catania; Marika Scacco, Vicequestore aggiunto Catania; Nadia Hamlaui, Mediatrice culturale.La commozione e l’attenzione dei convenuti è stata, anche, determinata dalle intense Letture di Ezio Donato e Lucia Portale, tratte Dai racconti della tradizione orale raccolti da M. Maffei.



AUTORE: Silvia Emmi - Club Catania

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

APP