08 marzo 2017

FABBRICA: sostantivo femminile. Le donne al lavoro nel Novecento


Alle 20,00 presso la trattoria Moderna - Il Simposio, in occasione della Giornata internazionale della donna, abbiamo avuto come ospite relatrice la dott.ssa Mariangela Michieletto, archivista dell'archivio Nazionale del Cinema d'Impresa (Centro Sperimentale di Cinematografia), sede di Ivrea.

Una rassegna di filmati d'epoca ci ha mostrato l'impiego del lavoro femminile dagli anni '10 agli anni '70 in vari settori produttivi. La dott.ssa Michieletto ci ha llustrato uno spaccato di storia della manodopera femminile che implica una riflessione sui servizi sociali aziendali offerti dalle imprese ai propri dipendenti ed alle loro famiglie per conciliare la vita familiare con gli orari lavorativi. Il suo intervento ha toccato anche i temi della tutela dei diritti delle dipendenti durante la maternità, i servizi aziendali per l'infanzia, asili e colonie estive, offerti da tutte le grandi imprese italiane, conquiste fondamentali per l'indipendenza e la tutela del posto di lavoro.



AUTORE: Elisabetta Ballurio - Club Ivrea e Canavese

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

APP