Per la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo 2016, il Soroptimist International d’Italia ha aderito all’iniziativa “Il Mese delle STEM - Le studentesse vogliono contare!”, promossa dal MIUR in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità. Il progetto è dedicato in particolare alle studentesse di ogni età, ma anche agli studenti, come contributo al contrasto dello stereotipo di genere per cui le ragazze avrebbero poca attitudine verso le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, allontanandosi così da opportunità occupazionali in ambiti lavorativi sempre più legati alle nuove tecnologie.
I Club italiani, invitati a contribuire al progetto, hanno sostenuto o proposto percorsi di sensibilizzazione sulle tematiche STEM per docenti e studenti liceali (Pavia), incontri con studiose e figure professionali femminili nell’ambito di queste discipline (Ascoli Piceno, Asti, Cosenza, Gela, Lecce, Padova, Bologna), seminari su tematiche tecniche e scientifiche (Ancona, Milazzo), attività formative con le studentesse come protagoniste (Trento), orientamento universitario (Valle D'Aosta) e mostre (Forlì).
La Presidente Nazionale
Leila Picco
.......................................................................................................................................
DI SEGUITO I COLLEGAMENTI AGLI ARTICOLI PUBBLICATI DAI CLUB NELL'AMBITO DEL PROGETTO STEM
(cliccare sul nome del club per aprire il collegamento)
01. CLUB DI PAVIA - Pubblicato sul sito Miur a questo link
02. CLUB DI TRENTO e anche qua
03. CLUB DI ANCONA
04. CLUB VALLE D'AOSTA e CLUB VALLE D'AOSTA
05. CLUB DI PADOVA - Pubblicato sul sito Miur a questo link
06. CLUB DI GELA - Pubblicato sul sito Miur a questo link
07. CLUB DI COSENZA
08. CLUB DI LECCE
09. CLUB DI MILAZZO
10. CLUB DI ASTI
12. CLUB DI BOLOGNA
13. CLUB DI FORLI'
14. CLUB DI ROVIGO (in aggiornamento)
Aggiornamento al 10.05.2016