Il Soroptimist International Castiglione delle Stiviere GridoniaGonzaga promuove azioni finalizzate a far sì che le donne possano realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, le loro aspirazioni e avere pari opportunità di creare forti comunità pacifiche. Nel corso dell’ultimo biennio, ardendo ai progetti nazionali, ha realizzato le seguenti attività a favore della collettività
1. Partecipazione alla creazione dell'educational App gratuita MAGGIE, IL TESORO DI SESHAT, che si pone l'obiettivo di allenare il pensiero logico creativo e le abilità di problemsolving delle bambine e dei bambini di età 7-12 anni e di contrastare gli stereotipi di genere in campo STEM. L’educational app è stata inserita in tutti i libri di testo della Giunti.
2. SI FA STEM: progetto rivolto alle studentesse degli ultimi 2anni delle scuole secondarie di secondo grado, finalizzato a rimuovere fra le giovanissime gli stereotipi che impediscono una libera scelta e per promuovere l'interesse per le carriere STEM. Il progetto, realizzato in collaborazione con M.I.T. di Boston, ha coinvolto 4 classi dell’Istituto F. Gonzaga.
3. SI VA IN BIBLIOTECA: progetto finalizzato a diffondere la frequentazione della biblioteca come luogo previlegiato del sapere, di incontro, di aggregazione, di conoscenza e di conoscenze, di civiltà, di dibattito, simbolo del diritto di tutti di accedere alla cultura, promuovendo e sostenendo azioni ed iniziative di formazione e informazione culturale e di contrasto alla povertà educativa. Il progetto è stato realizzato tramite un concorso letterario riservato alle classi 4ˆ e 5ˆ delle Scuole Primarie - anno scolastico 2018/2019 – avente quale tema l’educazione di genere, con una particolare attenzione alla condizione della donna oggi. I ragazzi sono stati invitati a scrivere una fiaba partendo dal titolo “Principesse ma anche senza principe”.
4. SI PARLA DI CUORE: campagna di informazione sulla medicina di genere ed in particolare sui rischi legati alle malattie cardiovascolari nel sesso femminile nell'ottica di una salute più equa per tutti, uomini e donne. Il progetto ha vistoun incontro delle socie con un Medico specialista nel settore, che, successivamente, ha tenuto una conferenza aperta alla popolazione.
5. SI SOTIENE IN CARCERE: progetto finalizzato a fornire alle detenute una formazione professionale che consenta una volta tornate in libertà, l’inserimento nel mondo lavorativo. In collaborazione con il Club di Mantova, si è organizzato, presso la casa circondariale di Mantova, un corso professionale per gelataie, tenuto da una docente della ditta Fabbri.
6. UNA STANZA TUTTA PER SÉ: presso la Caserma dei Carabinieri di Castiglione è stata allestito un ambiente protetto e dedicato, che consente un approccio meno traumatico e trasmettere una sensazione di accoglienza, destinato alle donne che denunciano atti persecutori, maltrattamenti, stalking. Lo scopo è quello di sostenere la donna nel delicato e incisivo momento della denuncia di violenze e abusi alle Forze dell’Ordine e nel percorso verso il rispetto e la dignità della sua persona.
7. Settimana castiglionese della non violenza alle donne. Novembre 2019.
Incontro, presso il Salone Aureo, Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio, sul tema: "Gridonia Gonzaga: una donna del seicento fra vita contemplativa e vita attiva". Relatore il Prof. Piervittorio Rossi.