Giovedì 27 Gennaio si è tenuto il consueto appuntamento per la Giornata della Memoria. Dopo i saluti della nostra Presidente Elena Lenzi e del Prefetto Adriana Cogode, il relatore ed illustre ospite Daniel Vogelmann ha raccontato l'esperienza della propria famiglia deportata e di come egli stesso ha vissuto la propria infanzia ed adolescenza in quanto " bambino dell'olocausto".
Nella stessa occasione sono stati premiati i disegni relativi al Concorso "i bambini dell'Olocausto" rivolto alle scuole di Prato di ogni ordine e grado, organizzato e promosso dal nostro Club in collaborazione con la Prefettura e l'Ufficio Scolastico di Prato .
E' stata inoltre consegnata la Medaglia d'Onore al Sig. Buti Armando, Carabiniere ed ex deportato (ritirata dalla figlia Gigliola). Piacevoli i "momenti musicali" previsti , organizzati ed eseguiti dal coro del I.C. Sandro Pertini di Vernio.
PROGRAMMA DELL'EVENTO - Sala Conferenze - 27 gennaio 2022 ore 10.00
MODERA : Prof. Stefano POLLINI, Coordinatore Rete RISPO
********************
SALUTI INTRODUTTIVI
Dott.ssa Adriana COGODE – Prefetto di Prato
Dott.ssa Susanna PIZZUTI – Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale
Dott.ssa Elena LENZI – Presidente Club di Prato Soroptimist International d'Italia
********************
MOMENTO MUSICALE a cura del coro dell'I.C. S. Pertini di Vernio
********************
INTERVENTO "I bambini dell'Olocausto"
Sig. Daniel VOGELMANN, figlio di un deportato sopravvissuto ad Auschwitz
********************
CONTRIBUTO
Niccolò SANESI, Presidente della Consulta degli Studenti
********************
CONSEGNA DELLA MEDAGLIA D'ONORE
a BUTI Armando – ritira la figlia Maria Gigliola
********************
PREMIAZIONE
Alunni vincitori del Concorso "I bambini dell'Olocausto"
********************
In chiusura - MOMENTO MUSICALE a cura del coro dell'I.C. S. Pertini di Vernio
Si precisa che l'evento si terrà in videoconferenza al seguente link : https://bit.ly/3FRM4Qu