Un percorso conoscitivo fra i più significativi del carnevale in Sardegna, un viaggio nel gusto tra i dolci e i formaggi della tradizione abbinati ai vini della nostra Isola: questi gli ingredienti dell'evento promosso dal S.I. Club di Sassari, che si è svolto nel Circolo Ufficiali Diavoli Rossi della Brigata Sassari.
Dopo i saluti della Presidente Chiara Sanna, l'antropologo e massimo esperto di tradizioni popolari Professor Mario Atzori, ha illustrato con l'ausilio di una articolata documentazione fotografica le varie espressioni del Carnevale tradizione in Sardegna.
A seguire, l'enogastronomo Giuseppe Izza, ha guidato i numerosi ospiti nella degustazione tra le varietà di dolci di Canervale della Sardegna, dalle orillettas alle zeppole, da s'aligu all'arantzada, con vini abbinati.
Infine, sono stati estratti i numeri della lotteria abbinati ai biglietti dell'evento. La Presidente Chiara Sanna ha ringraziato la Brigata Sassari per l'ospitalità e ha ricordato la pluriennale collaborazione del Soroptimist con la Brigata Sassari.
Il Soroptimist supporta infatti le donne e i minori nelle missioni umanitarie effettuate dai militari guidati dal Generale Comandante di Brigata Arturo Nitti.